Eugenio Leopardi, Presidente Federfarma Lazio, è intervenuto ai microfoni di Centro Suono Sport 101.5 all’interno del programma “Crossover“. Queste le sue parole:
Come funzioneranno le vaccinazioni in farmacia?
“Non sappiamo ancora a chi sarà destinato, la regione Lazio si sta occupando di definire quale fascia d’età assegnarci presumibilmente sarà quella 50-55. Avverrà in modo semplice: il cittadino accede alla piattaforma per le vaccinazioni nella regione Lazio con le modalità prestabilite e vedrà quali sono le farmacie che hanno adempito al progetto e gli verrà assegnato l’appuntamento per la vaccinazione”.
Ci saranno dei medici a supervisionare queste vaccinazioni?
“Non ci dovrebbero essere medici. I farmacisti verranno formati da un corso tenuto dall’Istituto superiore di Sanità che li preparerà anche a fronteggiare situazioni avverse qualora si verificassero”.
Quando partirà questa iniziativa?
“Le farmacie dovrebbero somministrare il vaccino Johnson&Johnson a partire da fine aprile. Verranno assegnate 10/20 dosi al giorno, in seguito se la macchina funzionerà aumenteranno dosi e fasce d’età”.
Ci sono state delle problematiche nella fase iniziale di questo progetto?
“Si sta cercando di facilitare il percorso dei cittadini per vaccinarsi, è più pratico avere la farmacia sotto casa il giorno dopo la prenotazione piuttosto che dover andare ad un ospedale distante e dopo diverso tempo dalla prenotazione”.
Qual è la prospettiva di questo progetto?
“Le farmacie possono dare un’accelerazione importante alla campagna vaccinale. E’ stato fondamentale dare la possibilità di eseguire i tamponi in farmacia diminuendo le code lunghissime che si creavano ai drive-in”.
ASCOLTA L’INTERVENTO COMPLETO!